Regolamento Europeo sulla Privacy: novità, aspetti critici, proposte e soluzioni

Regolamento Europeo sulla Privacy: novità, aspetti critici, proposte e soluzioni. Questo l’argomento trattato durante l’incontro di approfondimento tenutosi a Venezia presso Palazzo della Ragione, venerdì 19 gennaio, 2018. L’incontro era volto ad approfondire e sviluppare le competenze digitali nella Pubblica Amministrazione. Il programma della Conferenza prevedeva anche un intervento del Prof. Avv. Nevio Brunetta: “Crimini […]

crimini informatici

I crimini informatici e le insidie nel web

Si è svolta VENERDÌ 1 DICEMBRE presso PALAZZO DOGLIONI DALMAS CONFINDUSTRIA BELLUNO DOLOMITI la conferenza riguardante i crimini informatici e le insidie nel Web. “Frodi, sostituzioni di persona, diffamazione, offese alla reputazione. Rischi e tutele per persone, imprese, organizzazioni private e pubbliche.” In un mondo ormai dominato da internet, i crimini informatici sono sempre più […]

mass media_ brunetta

Mass media e processo nel crimine – Prof. Avv. Nevio Brunetta

La finalità di questo testo è evidenziare come, nell’ambito delle vicende giudiziarie, agli inquirenti spetti il compito di effettuare gli accertamenti, ai giudici quello di verificarne la fondatezza e ai giornalisti quello di darne notizia, senza suggestionare la collettività creando false e inopportune aspettative.Tutte le parti in causa devono tenere sempre presente la necessità di […]

brunetta avvocato nevio crimini informatici

“I crimini informatici”: nuovo libro del Prof. Avv. Nevio Brunetta

È uscito da pochi giorni il nuovo libro del Prof. Avv. Nevio Brunetta “I crimini informatici” 2017, Libreria Universitaria Edizioni.  Il libro affronta una serie di tematiche importanti e attuali, con le quali tutti noi ci dobbiamo ormai confrontare. Dalla violazione della privacy al cyberbullismo, dalle carte di credito clonate al terrorismo internazionale: i crimini […]

Donne e minori nei media – Prof. Avv. Nevio Brunetta

Donne e minori nei media arriva in un momento storico-sociale decisivo: da una parte le tecnologie e i nuovi media consegnano alla società una libertà di informazione e di comunicazione quasi assoluta; dall’altra, questi strumenti si rivelano spesso un’arma a doppio taglio, in grado di veicolare immagini e concetti violenti, osceni, i cui protagonisti e […]

diritto comunicazione Avv brunetta

Il diritto dell’informazione e della comunicazione – Prof. Avv. Nevio Brunetta

Il libro affronta una serie di tematiche sempre attuali, come la libertà d’informazione e di comunicazione nel diritto della Chiesa, nel diritto internazionale e nella Costituzione. Il presente manuale nasce dalla necessità di comparare il diritto della Chiesa con il diritto dello Stato, nell’ambito dei diritti irrinunciabili della persona umana che gli strumenti della comunicazione […]